SERVIZI SOCIO-SANITARI

Servizi sociosanitari articolazione ottico

Servizi sociosanitari articolazione ottico

Cos'è


L’indirizzo di Istruzione professionale “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico” è un percorso formativo quinquennale che prepara gli studenti a una professione tecnica e specializzata nel settore della salute visiva.
È un indirizzo volto a formare la figura professionale dell’ottico. Rientra nell’ambito delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, il che significa che l’attività svolta è di supporto a professioni sanitarie vere e proprie, come quella dell’oculista o dell’optometrista.

A cosa serve

Il corso serve ad acquisire le competenze necessarie per:
✔ Realizzare e confezionare ausili ottici personalizzati (come occhiali e lenti a contatto) in laboratorio.
✔ Effettuare la manutenzione e la commercializzazione di tali ausili, nel rispetto delle normative vigenti.
✔ Eseguire misurazioni delle capacità visive (sotto la supervisione di un medico) e scegliere i dispositivi correttivi appropriati.
✔ Svolgere la professione di ottico: per svolgere la professione di ottico è necessario l'esame di abilitazione, al termine del percorso quinquennale.

Come si accede

L'accesso all'Indirizzo professionale socio-sanitario è aperto agli studenti:
✔ che hanno completato con successo la scuola secondaria di primo grado;
✔ con interesse per: la salute visiva, la manualità e le tecnologie di precisione.
✔ Che amano stare al passo con le innovazioni scientifiche e tecnologiche del settore ottico.
✔ Che possiedono buone capacità relazionali, necessarie per consigliare e assistere i clienti.
✔ Che desiderano lavorare nella realizzazione e commercializzazione di ausili ottici, come occhiali e lenti a contatto, su prescrizione medica.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via R. Delcogliano e A. Iermanno, 82030 Faicchio (BN)

  • CAP

    82030

  • Orari

    Lun - Mer - Ven | 11:00 - 12:30

  • indirizzo

    P.ZZA DEI CADUTI, 82030 CASTELVENERE (BN)

  • CAP

    82030

  • Orari

    Non è presente segreteria

Programma di studio

Il piano di studi integra materie generali con discipline tecnico-scientifiche specifiche.
Le materie principali includono:
✔ Materie generali: Italiano, Matematica, Storia, Inglese, Diritto ed Economia, Scienze motorie, Religione.
✔ Materie professionalizzanti: Fisica della luce e dei materiali ottici. Anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato visivo, Ottica (teoria e pratica), Optometria (elementi e pratica), Laboratorio di ottica, dove si apprendono le tecniche per la realizzazione e l’assemblaggio degli ausili visivi. Tecniche di misurazione delle capacità visive.
Il percorso è strutturato per fornire una solida base teorica e ampie competenze pratiche, spesso con attività di laboratorio e tirocini.

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: