ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO – FAICCHIO (BN)
L’ indirizzo “Turismo” nasce, come sezione staccata dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Flavio Gioia” di Amalfi, nel giugno del 1987.
Nel 1990 l’Istituto viene aggregato all’I.T.C.G. di Cerreto Sannita, distante 7 Km, ed e divenuto, al pari di importanti località turistiche della regione e del territorio nazionale, un centro di formazione del settore più importante dell’economia del nostro paese, così ricco di risorse naturali, e culturali in genere.
Nell’anno 2000/2001 l’Istituto diviene autonomo.
ISTITUTO PER I SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITà ALBERGHIERA – CASTELVENERE (BN)
L’Istituto Professionale Alberghiero è stato istituito nell’a.s. 2000/01 come sede coordinata dell’IPSSAR “ Le Streghe” di Benevento. La collocazione geografica del paese , al centro della Valle Telesina, pone questa realtà come crocevia di due importanti filiere turistiche : il turismo termale ed il turismo enogastronomico ed in pochi anni il numero degli iscritti è passato da 50 a circa 400 alunni: tale incremento è testimonianza di un’accorta politica scolastica e dell’opportunità della decisione di collocare nel territorio della Valle Telesina una scuola collegata col mondo del lavoro e capace di offrire svariate opportunità occupazionali .
Nell’a.s. 2009/10 l’Istituto viene associato all’ITT di Faicchio.
Nel mese di maggio 2010 esso prende il nome di: ISTITUTO PER I SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA”,GIOVANNI SALVATORE • Articolazioni: “Enogastronomia”, “Servizi di sala e di vendita” e “Accoglienza turistica”
Secondo la riforma Gelmini.
Per il corrente a.s. l’Istituto ha stipulato un Protocollo Di Intesa con l’AIC Campania Onlus– Associazione Italiana Celiachia – affinché l’Istituto diventi un Centro di Formazione per docenti, alunni e Operatori della Ristorazione presenti sul territorio di Benevento e Provincia.