Uno spazio tra salute e sicurezza
UNO SPAZIO TRA SALUTE E SICUREZZA
Nell’ambito delle attività connesse alla cittadinanza e programmate per il corso di Educazione Civica, la classe V odontotecnico, guidata dalla prof.ssa Caterina Luciano, lo scorso gennaio, ha partecipato al Concorso Uno spazio tra salute e sicurezza promosso dal MIUR e dall’Agenzia Spaziale Italiana.

Il video presentato per il concorso, dal titolo L’amore salva, in linea con le finalità dell’iniziativa, rappresenta uno spaccato della vita di due studenti (Andrea Greco e Margò Dello Iacono) durante la DAD e delle risorse che hanno messo in campo per resistere all’isolamento e alla mancanza di socialità. Al montaggio del video ha operato la studentessa Gabriella Zotti.

Tornati finalmente in presenza, il 28 aprile, su invito da parte dell’ASI, gli studenti hanno partecipato ad un importante evento online in cui hanno raccolto diverse testimonianze sulle strategie di resilienza agli eventi avversi e alle situazioni come quella della pandemia. Tra tutte, molto emozionante quella dell’astronauta Maurizio Cheli il quale, sottolineando l’importanza dell’addestramento e delle competenze, ha consigliato ai ragazzi di investire la loro vita nella sicurezza che è, innanzitutto, prevenzione. Ha aggiunto che non bisogna mai pensare di “potercela fare” da soli e che, quando si è nello spazio, vale la regola del Distanti perché uniti, considerata la valenza del lavoro da terra dei suoi colleghi senza i quali si sentirebbe davvero solo. Un monito agli studenti a fidarsi del team di lavoro e delle istituzioni e a diventare “piloti del proprio futuro” all’impronta della sicurezza e della resilienza. Il Direttore generale dell’ASI si è complimentato con i 5000 studenti che hanno aderito all’iniziativa per la loro creatività e per la capacità di produrre le opere durante il lock down.

Tutti i video, compreso quello dei nostri studenti, sono sul sito dell’ASI e, a riconoscimento del lavoro svolto, a breve, riceveranno un attestato di Safety leader. Complimenti alla V ODT, alla nostra scuola e alla Dirigente perché, anche in un periodo così difficile, hanno messo in campo le energie e le motivazioni per attività extracurriculari significative sotto il profilo pedagogico e didattico.
A cura della prof.ssa Caterina Luciano