Faicchio – Convegno sulla legalità: “I valori di una comunità”
Originale, attrattivo e interattivo sono gli aggettivi per definire l’incontro (28 gennaio 2019) degli studenti di Faicchio con il comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Puel, e con Marco Natale, rappresentante di Libera. Gli interrogativi posti agli studenti dal colonnello hanno portato ad una nuova e suggestiva prospettiva del valore della legalità.

Più che la mera osservanza delle leggi, legalità è condivisione di valori sociali ed etici che maturano e si consolidano nelle comunità. Compito dei cittadini è quello di preservare, tutelare e concretizzare azioni e percorsi di Memoria affinché si attui un processo virtuoso che miri all’isolamento, alla ribellione e alla denuncia dell’illegalità così intesa. Anche la testimonianza di Marco, una brutta storia di camorra casalese, di ingiustizia e di razzismo consumatasi un decennio fa a Castelvolturno e così ahimè attuale nella sua drammaticità, ha suscitato nei ragazzi indignazione e voglia di impegno concreto nel combattere per la Giustizia, per la Tolleranza, per l’Accoglienza e per la Legalità.

Presto nei nostri territori sorgerà un presidio di Libera di cui faranno parte anche i nostri studenti, ormai legati all’Associazione che da anni ci è vicina e ci supporta concretamente con proposte educative e didattiche molto significative. La Dirigente, presente all’incontro e sempre disponibile ad interventi che avvicinino i giovani alle istituzioni e ai sani valori che esse diffondono, ha invitato i ragazzi a far tesoro delle riflessioni che il dibattito ha sollecitato.

Prof.ssa Caterina Luciano