PROGETTO FISCO E SCUOLA QUANTO “CONVIENE” PAGARE I TRIBUTI ?
Un vivace dibattito ha visto gli studenti del triennio turistico della sede di Faicchio confrontarsi con due funzionari dell’Agenzia delle Entrate, la dott.ssa Luciana Santilli e il dott. Maurizio Flaminio. Dall’evasione fiscale alle conseguenze che la violazione dell’art.53 Cost produce sulla comunità dei cittadini, soprattutto su quelli socialmente ed economicamente più deboli, tutto attraverso l’analisi e le riflessioni su casi concreti e sui più frequenti comportamenti di violazione dell’obbligo contributivo. Purtroppo, in Italia, la mancanza di sanzioni efficaci che fungano da deterrenti e la frequenza con cui gli illeciti tributari vengono condonati, non diminuisce il fenomeno, che resta preoccupante e, forse, in crescita a causa della globalizzazione e del sempre più diffuso e ambiguo commercio online.
Grande soddisfazione per la referente, prof.ssa Silvia Silvana Mastrovito per gli interventi dei suoi studenti, sempre opportuni e ricchi di spunti di riflessione e di dibattito. Complimenti agli studenti sono stati espressi anche dai due relatori per l’ineccepibile comportamento e la viva attenzione dei ragazzi.
Il progetto si inserisce nel più ampio contesto di azioni ed attività che la scuola, grazie anche al tenace lavoro di stimolo e di sostegno della Dirigente, progetta e attua per sviluppare, consolidare e potenziare la cultura della legalità e, in particolare, della legalità economica.