CLASSI QUINTE DI fAICCHIO AL TEATRO S. VITTORINO
Incontro con Giuseppe Costanza – 23-09-2017
ore 10:00
Questa mattina, sabato 23 settembre alle ore 10:00, presso il Teatro San Vittorino in Benevento, gli alunni delle classi 5°A – 5°B Turistico e 5°A Odontotecnico, accompagnati dalle professoresse C.Luciano, S.Mastrovito e A.Testa, nell’ambito delle attività volte alla promozione e alla diffusione della cultura della Legalità, hanno partecipato ad un interessante incontro col dott. Giuseppe Costanza, autista del magistrato Giovanni Falcone e miracolosamente sopravvissuto alla strage di Capaci del 23 maggio 1992. L’evento, promosso dall’Università G.Fortunato, ha voluto offrire agli studenti la testimonianza di un eroe che, fedele alle istituzioni e al magistrato, ancora oggi ricorda, racconta e vive per conservare la memoria di un pezzo di storia tragica, violenta e, purtroppo, ancora non risolta. Costanza cerca la verità, quella che ancora non si palesa nelle aule del tribunale. Troppi misteri ancora irrisolti dietro la morte di un uomo, Giovanni Falcone, e degli agenti di scorta… L’evento è stata anche l’occasione per presentare un libro, “Stato di abbandono” scritto da Costanza e da Riccardo Tessarini. Il testo ripercorre, in chiave critica e, a volte, di denuncia, gli eventi del ’92 e le ambigue ricostruzioni degli anni seguenti. Insomma uno spunto per riflettere e riconsiderare il proprio ruolo in una prospettiva di cittadinanza più attiva e più coerente ai principi di legalità e di giustizia.
Tanta partecipazione e attenzione da parte degli studenti, bisognosi sempre di stimoli di riflessione significativi e di sostanza, come quello percepito e condiviso questa mattina.