INCONTRO TRA POLIZIA POSTALE E GENITORI, ALUNNI E DOCENTI- 11 maggio 2017 SEDE CASTELVENERE
INCONTRO TRA POLIZIA POSTALE E GENITORI, ALUNNI E DOCENTI- SEDE CASTELVENERE
Il giorno 11 maggio, presso la sede di Castelvenere, docenti, alunni e genitori si sono confrontati con la polizia postale sulle sempre più attuali e dibattute problematiche legate all’uso spesso irresponsabile e improprio del web. La dirigente ha fortemente sollecitato l’incontro, in seguito alla constatata frequenza di episodi di abuso, da parte degli alunni, del cellulare in classe. Il sovr.capo Giovanni Curtopasso e l’ass.capo Felice Truglia, che avevano già precedentemente incontrato gli studenti, nell’ultimo incontro, hanno spiegato anche ai genitori le possibili conseguenze (civili e penali) derivanti dall’uso improprio del web. Hanno, inoltre, sollecitato i genitori ad essere più attenti e vigili sui propri figli e sulla loro smodata permanenza sui social, sul mondo virtuale che accompagna la loro vita e che nasconde spesso pericolose insidie. I due agenti hanno spiegato, attraverso il racconto della loro esperienza quotidiana, la gravità e la frequenza dei reati informatici, dalla pedopornografia alle truffe nell’e-commerce, al cyberbullismo, alla violazione della privacy. I genitori e i docenti hanno interagito con i relatori cercando, con loro, soprattutto soluzioni efficaci per limitare la dipendenza dei ragazzi dai cellulari. Alcuni genitori hanno richiesto una maggiore severità da parte della scuola nel punire l’uso privato dei cellulari in classe. Anche gli agenti hanno consigliato una più incisiva applicazione del Regolamento di disciplina sottolineando tuttavia l’importanza di una sostanziale collaborazione e solidarietà dei genitori con l’istituzione scolastica. Nella loro esperienza di raccolta di denunce, hanno troppe volte constatato la mancanza di dialogo dei genitori con i propri figli e l’attitudine a giustificare, a ridimensionare o a negare le loro responsabilità. A conclusione dell’incontro, docenti, genitori e alunni hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa, che ha generato in tutti una maggiore consapevolezza sulle tematiche oggetto del dibattito.