AVVISO AI DOCENTI: esame di stato- inoltro domanda partecipazione istanze on line modello ES-1

 sabato 11 Marzo - 2017
Docenti
Administrator

In allegato avviso ai docenti da parte del D.S.:presentazione domanda di partecipazione ESAME di STATO

 avviso esame di stato 2017 pres. domanda

si prega di prestare attenzione alle disposizioni sotto indicate.

Personale che ha l’obbligo di presentare la scheda di partecipazione come commissario esterno

Come leggiamo nel paragrafo 2.c.c della Circolare, sono obbligati alla presentazione della domanda di partecipazione come commissario esterno:

1. i docenti (se non designati commissari interni o referenti del plico telematico), compresi i docenti-tecnico pratici con insegnamento autonomo e quelli con insegnamento in compresenza  e gli insegnanti di arte applicata,  con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (compresi i docenti assegnati sui posti del potenziamento dell’offerta formativa), in servizio in istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali:

– che insegnano, nelle classi terminali e non terminali, discipline rientranti nei programmi di insegnamento dell’ultimo anno dei corsi di studio;

– che, pur non insegnando tali discipline, insegnano materie che rientrano nelle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni;

– che sono compresi in graduatorie di merito per dirigente scolastico;

– che abbiano svolto per almeno un anno nell’ultimo triennio, incluso l’anno in corso, le funzioni di dirigente scolastico incaricato o di collaboratore nelle scuole statali di istruzione secondaria di secondo grado;

2. i docenti (se non designati commissari interni o referenti del plico telematico), compresi i docenti-tecnico pratici con insegnamento autonomo e quelli con insegnamento in compresenza  e gli insegnanti di arte applicata,  con rapporto di lavoro a tempo determinato,  fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche, in servizio in istituti statali d’istruzione secondaria di secondo grado:

– che insegnano, nelle classi terminali e non, discipline rientranti nei programmi di insegnamento dell’ultimo anno dei corsi di studio;

– che insegnano materie riconducibili alle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento o di idoneità di cui alla legge n. 124/1999 o
di titolo di studio valido per l’ammissione ai concorsi per l’accesso ai ruoli.

Personale che ha facoltà di presentare la scheda di partecipazione come commissario esterno

Nel  paragrafo 2.c.d della Circolare, leggiamo che hanno la facoltà di presentare la scheda di partecipazione come commissari esterni:

–  i docenti di ruolo, in servizio in istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado, con rapporto di lavoro a tempo parziale, compresi i docenti-tecnico pratici con insegnamento autonomo e quelli con insegnamento in compresenza e gli insegnanti di arte applicata;

– i docenti di sostegno, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento di materie della scuola secondaria di secondo grado, che siano in una delle condizioni indicate dall’art. 6 del D.M. n. 6/2007 (equiparati alla posizione giuridica “F”/ ”H”/ ”I”/ “M” di cui all’allegato 7 alla presente circolare – si tratta dei codici della posizione giuridica da contrassegnare sul Modello ES-1). Non possono presentare domanda di partecipazione agli esami di Stato per commissario esterno, i docenti di sostegno che hanno seguito durante l’anno scolastico alunni con disabilità, che partecipano all’esame di Stato (cfr. art. 6, comma 1, D.P.R. 23 luglio 1998, n.323);

– i docenti in situazione di handicap o che usufruiscono delle agevolazioni di cui all’art. 33 della legge n. 104/1992 e successive modificazioni;

– i docenti, già di ruolo in istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado, collocati a riposo da non più di tre anni (incluso l’anno in corso), in considerazione dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento posseduta di cui alla legge n. 124/1999 (cfr. D.M. n. 6/2007, articolo 6, comma 1, lettera d);

–  i docenti che, negli ultimi tre anni incluso l’anno in corso, con rapporto di lavoro a tempo determinato sino al termine dell’anno scolastico o sino al termine delle attività didattiche, abbiano prestato effettivo servizio per almeno un anno in istituti statali di istruzione secondaria di secondo grado e siano in possesso di abilitazione o idoneità all’insegnamento di cui alla legge n. 124/1999 nelle materie comprese nelle classi di concorso afferenti ai programmi di insegnamento dell’ultimo anno dei corsi della scuola secondaria di secondo grado;

– i docenti di ruolo nella scuola primaria e secondaria di primo grado, utilizzati per l’intero anno scolastico su scuola secondaria di secondo grado, in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento della scuola secondaria di secondo grado (“assimilati” alla posizione giuridica “H” di cui all’allegato 7 alla presente circolare).

– i docenti che usufruiscono di semidistacco sindacale o semiaspettativa sindacale.

Il personale suddetto, ossia tutti coloro i quali hanno titolo alla nomina a commissario esterno, può contestualmente chiedere anche la nomina a presidente di commissione, purché in possesso dei requisiti .