27 gennaio –Giorno della memoria “Per non dimenticare”
Agli studenti
Sedi
OGGETTO: 27 gennaio –Giorno della memoria “Per non dimenticare”
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria. Un’occasione per commemorare tutte le vittime della Shoah e per non dimenticare l’orrore delle stragi e delle leggi razziali. Sono passati 72 anni da quel giorno del 1945 in cui i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz si aprirono per mostrare al mondo gli orrori dell’Olocausto. Le truppe sovietiche della Prima Armata del Fronte Ucraino liberarono circa settemila prigionieri ancora in vita.
Il Giorno della Memoria è stato istituito il primo novembre 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In Italia la giornata commemorativa è stata invece istituita per legge nel 2000 in ricordo delle vittime dell’Olocausto e delle leggi razziali, nonché di coloro che hanno protetto i perseguitati ebrei a rischio della propria vita e di tutti i militari e politici italiani deportati nella Germania nazista.
La liberazione del campo di Auschwitz, seguita nell’aprile del 1945 da quelle di Dachau e Buchenwald, ha mostrato al mondo intero gli orrori del genocidio nazista e dello sterminio del popolo ebraico, ancora vivissimi nei racconti dei testimoni sopravvissuti e negli strumenti di tortura e morte utilizzati nei lager. La Scuola, quale presidio di legalità e luogo di formazione delle giovani generazioni ha il dovere di educare ai valori inconfutabili della fratellanza e della solidarietà e creare le basi per la cultura della pace e del rispetto reciproco. Oggi più che mai venti xenofobi spirano sulla nostra società ed alimentano sentimenti di odio e di disprezzo nei confronti del prossimo. Bisogna intensificare le azioni formative per far conoscere e far riflettere sugli errori del passato affinchè non si ripetano mai più. In occasione della giornata commemorativa del 27 gennaio, le SSLL nell’ambito delle proprie classi organizzeranno attività mirate non solo per ricordare ma per istruire e formare. Sarà cura dei docenti direttamente interessati a far pervenire alla scrivente una relazione circa le attività poste in essere. Si ringrazia per la collaborazione.