AGLI STUDENTI CLASSI III^- IV^ ALLE FAMIGLIE AI DOCENTI E p.c. DSGA

 giovedì 21 Aprile - 2016
Docenti, Genitori
Petrucci Michele

OGGETTO: Comunicazione percorsi triennali Alternanza Scuola-Lavoro (ASL)

Si comunica che a breve saranno attivati i percorsi di “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”per le classi III^ e IV^ (sono  obbligatori   per le terze  -LEGGE 107/2015 e per le classi in regime iefp)    E’ questa un’esperienza particolarmente significativa che consente di approfondire e ampliare la preparazione scolastica, confrontandola con quella del mondo del lavoro. Obiettivi dello stage:

 attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica:

 arricchire la formazione degli studenti con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro;

 favorire l’orientamento dei giovani;

 realizzare un organico collegamento dell’istituzione scolastica con il mondo del lavoro e la società civile;

 correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio;

 facilitare l’inserimento futuro nel mondo del lavoro.

Gli studenti effettueranno stage aziendali per una durata complessiva triennale di 400 ore. Le date ed i nominativi delle aziende in cui saranno inseriti gli alunni, verranno loro comunicate appena  concluse le procedure negoziali  e firmata la convenzione. Il progetto di alternanza in questo anno  scolastico ha consentito agli studenti di effettuare  corsi di approfondimento, lezioni tenute da esperti esterni e moduli formativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il percorso triennale sarà progettato, seguito, valutato e certificato. Al termine, ogni alunno dovrà fare una relazione sullo stage (cartaceo, diapositive, video ecc,) che dovrà consegnare al proprio tutor scolastico per la valutazione nelle materie coinvolte, decise dal consiglio di classe. Una seconda valutazione sarà attribuita dal tutor aziendale che certificherà anche le competenze acquisite dall’alunno. Per ulteriori chiarimenti le SS.LL. potranno rivolgersi ai rispettivi tutor scolastici e ai docenti :    Prof.ssa Tesauro, Prof. Maturo e prof.ssa Perugini. Lo stage in azienda di n° tre settimane (140 ore) sarà svolto nel seguente periodo:

classi III^ -IPSEOA- maggio

classi IV^ IPSEOA – giugno

classi terze e quarte Faicchio giugno( fine attività didattica)

 

L’attività di ASL è un momento della formazione dello studente particolarmente complesso e delicato e pertanto richiede il massimo impegno e collaborazione da parte di tutti i soggetti coinvolti (docenti, famiglie, studenti, tutor, rappresentanti aziende) per il raggiungimento degli obiettivi ai fini della certificazione delle competenze professionali che rientrano nel portfolio dello studente a pieno titolo e costituiscono un importante passaporto nel mercato del lavoro  a livello nazionale ed internazionale.

                                                                          

                                                        IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                           Dott.ssa Elena Mazzarelli