L’ex Procuratore della Repubblica Lepore ospite a Castelvenere
Nell’ambito delle iniziative volte alla promozione della cultura della legalità, si è svolta il 9 marzo scorso, alle ore 10:30, presso l’Enoteca comunale di Castelvenere, la presentazione del libro “Chiamatela pure giustizia (se vi pare)” del Procuratore della Repubblica Giovandomenico Lepore. Si tratta di una lunga intervista condotta magistralmente dal giornalista Nico Pirozzi che affronta temi scottanti della giustizia italiana e dei suoi limiti; il magistrato Lepore, che per oltre sette anni ha retto la più calda e affollata Procura d’Italia, è stato il regista di numerose e importanti indagini della Seconda Repubblica: Calciopoli, l’inchiesta sulla P4, l’emergenza rifiuti nella Terra dei Fuochi, l’arresto di Antonio Iovine, di Michele Zagaria, e dei fratelli Pasquale e Salvatore Russo, quattro tra i più pericolosi boss della camorra, latitanti per decenni.
Nella lunga intervista, condotta con un linguaggio semplice e comprensibile anche ai non addetti ai lavori, si affrontano temi spinosi e attuali della giustizia italiana, quali la lentezza dei processi e l’eccessiva burocratizzazione che talvolta rendono estremamente difficile il delicato compito di chi è chiamato quotidianamente a garantire una corretta applicazione di un apparato normativo talvolta lungo e farraginoso.
Alla presentazione del libro erano presenti la Dirigente Elena Mazzarelli, che nel suo intervento ha rimarcato il prezioso lavoro del magistrato teso a garantire quella giustizia che molto spesso viene soppiantata per interessi personali, alcuni docenti dell’IIS Faicchio-Castelvenere e una rappresentanza degli alunni che ha posto domande al Procuratore nel dibattito conclusivo.
Dopo l’incontro ci si è spostati per un momento conviviale presso la sala ristorante dell’IPSEOA dove le autorità civili, politiche e militari hanno gustato i piatti accuratamente preparati dagli studenti, diretti dai docenti dei laboratori di sala e cucina.