Avvio percorsi formativi del personale scolastico per il periodo marzo- agosto 2016. Individuazione personale scolastico
Com’è noto,con decreto del ministro del Miur del 27 /10/ 2015,n.851 è stato approvato il piano nazionale per la scuola digitale. Nel periodo marzo –giugno 2016 il Miur attiverà un percorso formativo da svolgersi nelle Scuole Polo e negli snodi formativi che prevede varie fasi tra cui esperienze di alta formazione all’estero per dirigenti e docenti e la mobilità Erasmus + per gli animatori digitali. Dal 22 marzo 2016 saranno attivati i percorsi formativi rivolti agli animatori digitali e al team per l’innovazione e,progressivamente quelli rivolti ai dirigenti scolastici,ai direttori dei servizi amministrativi ,al personale amministrativo e tecnico. Pertanto, al fine di coordinare questa prima fase della formazione,che successivamente sarà estesa ad un numero più ampio di destinatari, il Miur chiede di individuare,secondo la normativa vigente e secondo criteri che tengano conto della ricaduta sul sistema scolastico,anche confrontandosi con l’animatore digitale:
• N.3 docenti che andranno a costituire il team per l’innovazione digitale. Tale team è concepito per supportare e accompagnare adeguatamente l’innovazione didattica nelle scuole,nonché l’attività dell’animatore digitale;
• N.2 assistenti amministrativi ;
• N.1 assistente tecnico.
A tal fine è predisposta una piattaforma per l’inserimento on line dei dati relativi alle figure individuate. La piattaforma sarà attiva dall’11 al 16 marzo 2016.
L’animatore digitale e i docenti che costituiranno il team per l’innovazione digitale dovranno iscriversi ai corsi dal 17 al 21 marzo accedendo all’apposito ambiente digitale indicato nella circolare allegata alla presente nota.
Pertanto al fine di procedere all’individuazione dei personale indicato, si chiede di far pervenire la propria candidatura entro il 12 marzo 2016. La scrivente valuterà i curricula unitamente all’animatore digitale e sceglierà le risorse tenendo conto delle competenze specifiche e della ricaduta positiva sulla scuola.