Progetto Unione Camere Penali
Nell’ambito del Progetto Unione Camere Penali si è svolto, il giorno 24 febbraio 2016, presso la sala ristorante dell’Ipseoa di Castelvenere, un incontro informativo/formativo nel “percorso sulla legalità attraverso i principi costituzionali” con l’avv. Simona Barbone dell’UCPI, a cui hanno partecipato gli alunni delle classi quinte.
Grazie al Protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Unione delle Camere Penali e il MIUR, l’incontro con l’avv. Barbone ha avuto lo scopo di fornire ai giovani studenti una informazione corretta sul “mondo della giustizia”, agevolando la formazione giuridica e l’orientamento scolastico e professionale degli alunni. La presentazione delle tematiche giuridiche è avvenuta mediante l’utilizzo di supporti audiovisivi e ha riguardato i seguenti principi cardine:
- l’art. 27 Cost., il principio di non colpevolezza, esaminando con l’aiuto di un filmato, la finalità del processo;
- l’art.111 Cost., il giusto processo, spiegando il ruolo del giudice e la sua terzietà, il ruolo dell’accusa e della difesa;
- l’art. 13 Cost., l’inviolabilità della libertà personale, anche in relazione all’art. 27 Cost., funzione della pena, illustrandone contenuti e applicazione, con l’ausilio di foto e filmati;
- l’art.24 Cost., il diritto di difesa, il ruolo dell’avvocato quale garante dell’osservanza delle regole, spiegando l’irrinunciabilità di tale diritto, con esempi storici come l’Avv. Fulvio Croce, ucciso dalle Brigate Rosse perché aveva assunto la difesa d’ufficio dei brigatisti che rifiutavano di accettare le regole dello Stato, e con la frase dell’Avv. Oreste Flammini Minuto che, definendo il buon Avvocato, spiega la figura e la funzione del difensore dell’imputato.
In ultimo, l’invito rivolto dall’avv. Barbone al rispetto delle regole, necessario per promuovere e diffondere i principi della legalità e della civile convivenza.